Carlo Bernardini, La Rivincita dell'Angolo 2011, fibre ottiche, acciaio inox, mt h 18x3x4. MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma.
|
Carlo Bernardini, La Rivincita dell'Angolo 2011, fibre ottiche, acciaio inox; mt h 18x3x4. MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma.
|
Carlo Bernardini, La Rivincita dell'Angolo 2011; fibre ottiche, acciaio inox, mt h 18x3x4. MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma.
|
Carlo Bernardini, La Rivincita dell'Angolo 2011, fibre ottiche, acciaio inox (part.) mt h 18x3x4. MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma.
|
Carlo Bernardini, La Rivincita dell'Angolo 2011; fibre ottiche, acciaio inox (part.) mt h 18x3x4. MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma.
|
Carlo Bernardini, La Rivincita dell'Angolo 2011, fibre ottiche, acciaio inox (part.) mt h 18x3x4; MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma.
|
Carlo Bernardini, Campo Organico di Luce 2010, installazione in fibre ottiche interno esterno, mt h 5x20x10. La Scultura Italiana del XXI secolo, Fondazione Pomodoro, Milano.
|
Carlo Bernardini, Campo Organico di Luce 2010, installazione in fibre ottiche interno esterno, mt h 5x20x10. La Scultura Italiana del XXI secolo; Fondazione Pomodoro, Milano.
|
Carlo Bernardini, Campo Organico di Luce 2010; installazione in fibre ottiche interno esterno, mt h 5x20x10. La Scultura Italiana del XXI secolo, Fondazione Pomodoro, Milano.
|
Carlo Bernardini, Orbita Eclittica 2011; bobina Tesla, micro neons da 3 mm di diametro, cm h 100x180x90. Principia - Stanze e sostanze delle arti prossime, Padiglioni Molecolari, Piazza Duomo, Milano.
|
Carlo Bernardini, Orbita Eclittica 2011; bobina Tesla, micro neons da 3 mm di diametro, cm h 100x180x90; Principia - Stanze e sostanze delle arti prossime, Padiglioni Molecolari, Piazza Duomo, Milano.
|
Carlo Bernardini, Orbita Eclittica 2011, bobina Tesla, micro neons da 3 mm di diametro, cm h 100x180x90. Principia - Stanze e sostanze delle arti prossime, Padiglioni Molecolari, Piazza Duomo, Milano.
|
CARLO BERNARDINI, FANTASMA DI DUCHAMP 2009, Fibre ottiche, plexiglass, superficie OLF e videoproiezione, cm h 262x138x40; Museo d’arte, Villa Ciani, Lugano.
|
CARLO BERNARDINI, FANTASMA DI DUCHAMP 2009, Fibre ottiche, plexiglass, superficie OLF e videoproiezione, cm h 262x138x40. Museo d’arte, Villa Ciani, Lugano.
|
CARLO BERNARDINI, FANTASMA DI DUCHAMP 2009, Fibre ottiche, plexiglass, superficie OLF e videoproiezione, cm h 262x138x40, Museo d’arte, Villa Ciani, Lugano.
|
CARLO BERNARDINI-MANU SOBRAL, LA QUARTA DIREZIONE DELLO SPAZIO 2008, project 2004, fibre ottiche, video interattivi, audio, m h 3x5x13; Milano, Galleria Bruna Soletti.
|
CARLO BERNARDINI - MANU SOBRAL, LA QUARTA DIREZIONE DELLO SPAZIO 2008, project 2004, fibre ottiche, video interattivi, audio, m h 3x5x13. Milano, Galleria Bruna Soletti.
|
CARLO BERNARDINI-MANU SOBRAL, LA QUARTA DIREZIONE DELLO SPAZIO 2008; project 2004, fibre ottiche, video interattivi, audio, m h 3x5x13; Milano, Galleria Bruna Soletti.
|
CARLO BERNARDINI, INTERRELAZIONI NELLO SPAZIO 2008, Installazione in fibre ottiche mt h 3x7x10, Rivara (TO) Castello di Rivara.
|
CARLO BERNARDINI, INTERRELAZIONI NELLO SPAZIO 2008, Installazione in fibre ottiche mt h 3x7x10; Rivara (TO) Castello di Rivara.
|
CARLO BERNARDINI, INTERRELAZIONI NELLO SPAZIO 2008; Installazione in fibre ottiche mt h 3x7x10, Rivara (TO) Castello di Rivara.
|
CARLO BERNARDINI, Orizzonte degli Eventi 2007, fibre ottiche, sfere di legno tribali; mt h 2x6x5. Como, Allarmi3, Casema De Cristoforis.
|
CARLO BERNARDINI, Accumulatore di Luce 2007, fibre ottiche e acciaio inox; h mt 3,5x8x7. Bollate-Milano, Fabbrica Borroni.
|
CARLO BERNARDINI, Catalizzatore di Luce 2007, fibre ottiche; h mt 3x5x4. Trani, Castello Svevo.
|
CARLO BERNARDINI, CATALIZZATORI DI LUCE 2005, fibre ottiche e acciaio inox, H mt 3x7x2 e H mt 3x4,5x1,5, Roma, Accademia di S.Luca.
|
CARLO BERNARDINI, Event Horizon 2007, fibre ottiche, sfere in acciaio inox; mt h 4x13x10 (part.) New York, Swing Space, LMCC.
|
CARLO BERNARDINI, Event Horizon 2007; fibre ottiche, sfere in acciaio inox; mt h 4x13x10. New York, Swing Space, LMCC.
|
CARLO BERNARDINI, CATALIZZATORE DI LUCE 2005, acciaio inox e fibre ottiche, m h 3x4x6. Castelbasso, Fondaco-Palazzo Pirocchi
|
CARLO BERNARDINI, CATALIZZATORE DI LUCE 2005, acciaio inox e fibre ottiche, m h 3x4x6 (punto di vista bidimensionale). Castelbasso, Fondaco-Palazzo Pirocchi
|
CARLO BERNARDINI, CATALIZZATORE DI LUCE 2005, acciaio inox e fibre ottiche, m h 3x4x6; Castelbasso, Fondaco-Palazzo Pirocchi
|
CARLO BERNARDINI, SUPERFICI VIRTUALI CON LINEE DI LUCEOMBRA 1996 Acrilico e fosforo su tavola, cm h 285x575 (visione al buio), XII Quadriennale, Palazzo delle Esposizioni, Roma.
|
CARLO BERNARDINI SUPERFICI VIRTUALI CON LINEE DI LUCEOMBRA 1996 Acrilico e fosforo su tavola, cm h 285x575, XII Quadriennale, Palazzo delle Esposizioni, Roma.
|
CARLO BERNARDINI, SPAZIO PERMEABILE 2003 Fibre ottiche, mt h 5x25x10, Spazio Como, Como.
|
CARLO BERNARDINI, SPAZIO PERMEABILE 2003 Fibre ottiche, superficie elettroluminescente, mt h 3x4,5x4, XIV Quadriennale, Palazzo Reale, Napoli.
|
CARLO BERNARDINI, SPAZI PERMEABILI 2002 Fibre ottiche, superficie elettroluminescente, mt h 9x13x11, Triennale di Milano.
|
CARLO BERNARDINI, SPAZI PERMEABILI 2002 Fibre ottiche, superficie elettroluminescente, mt h 9x13x11; Triennale di Milano.
|